Monitoraggio fotovoltaico
PV_WATCH – Sistema per il rilievo di “hotspots” di campi fotovoltaici
Le competenze maturate nell’analisi di campi fotovoltaici con UAV equipaggiati di termocamera vengono trasferite all’impresa di manutenzione attraverso i seguenti item:
- Sistema UAV ridondato pronto per l’applicazione e allestito con payload specifico;
- Stazione di controllo a terra (Ground station);
- Software di gestione della missione;
- Software di gestione dei dati;
- Formazione (training su simulatore e training on the job);
- Consulenza per il conseguimento delle autorizzazioni necessarie;
- Supporto per l’eventuale certificazione dei risultati presso i laboratori Enea di Portici;
- Supporto legale per l’eventuale richiesta di sostituzione in garanzia dei moduli difettosi;
- Assistenza tecnica;
- Manutenzione
Servizio per il rilievo di “hotspots” di campi fotovoltaici
Le conoscenze specifiche nel settore fotovoltaico, derivate dalla quinquennale esperienza nella progettazione e realizzazione di grandi impianti, sono state integrate con le competenze nel settore dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto, e hanno portato alla definizione e realizzazione del servizio PV_Watch, con il quale siamo in grado di effettuare oggi servizi per i produttori di energia da fonte fotovoltaica.
Il servizio consiste nel programmare, sul campo fotovoltaico, un volo di pattugliamento con drone equipaggiato di camera termica, per rilevare la presenza di moduli degradati da hotspots: le celle difettose infatti assorbono parte dell’energia prodotta surriscaldandosi e degradando in maniera silente il rendimento dell’intero impianto.
La rotta è ottimizzata e programmata a priori sulla base della cartografia disponibile (google maps) e trasferita, con link wireless, sul sistema aeromobile prima del decollo. Il controllo a terra delle riprese video trasmesse in tempo reale consentono di modificare in ogni momento il piano di volo per indagini più accurate (verifica dei particolari).
La flotta comprende stabilissimi esarotori che consentono il pattugliamento a bassa velocità ed in sicurezza di grandi impianti fotovoltaici; disponibili anche due micro UAV ad ala fissa per il monitoraggio di campi con maggiore estensione (> 5MW).
La documentazione finale consegnata al committente comprende una relazione tecnica corredata dalle foto di interesse dei rilievi effettuati e un supporto di memoria usb contenente sia le riprese video nello spettro infrarosso termico, che le foto negli spettri visibile (a colori) e infrarosso termico (bianco e nero).
Imprese