Carta d’identità elettronica

La carta di Identità Elettronica di ultima generazione è una carta dotata di bande a memoria ottica e di un microprocessore; la prima, a lettura laser, è finalizzata alla memorizzazione dei dati identificativi ai fini della salvaguardia delle esigenze di pubblica sicurezza, mentre il secondo è utilizzato per assolvere le funzioni di carta servizi, per consentire l’identificazione in rete e l’erogazione di servizi telematici. L’elevata capacità di memoria disponibile, associata alla capacità elaborativa del microchip, potrà consentire un utilizzo anche per la fruizione di servizi locali e nazionali.
 Servizi Offerti:
  • Fornitura, installazione e configurazione di tutti gli apparati hardware della postazione di emissione della CIE.
  • Formazione per gli operatori interessati.
  • Gestione degli aspetti burocratici e organizzativi correlati al progetto CIE.
  • Assistenza su progetti di sviluppo servizi comunali legati alla CIE.

Informatica