Golem Card
L’importanza di accedere con velocità e sicurezza a tutti i servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni cresce proporzionalmente alla spinta di nuove esigenze da parte del cittadino. Nella fornitura di tali servizi, Comuni, Province e Regioni appaiono sempre più orientati alla riduzione di tempi e costi e a un maggiore controllo sull’efficienza, nell’ottica di una politica di svecchiamento dei sistemi di erogazione e fruizione.
Golem Card è un acronimo che sta ad indicare un sistema di servizi che vengono autenticati e riferiti ad una smart card con tecnologia RFID che racchiude in se’ la gestione di una serie di servizi pubblici. La tecnologia RFID (acronimo di Radio Frequency Identification) viene utilizzata per l’identificazione a radio frequenza.
I suoi maggiori campi di applicazione sono: mense scolastiche, controllo accessi, trasporto pubblico, gestione parcheggi e tornelli, gestione impianti comunali sportivi e culturali, isole ecologiche e molto altro ancora.
RICONOSCIMENTI: LA BANCA POPOLARE DI VICENZA PREMIATA PER IL PROGETTO CITYCARD
La Banca Popolare di Vicenza ha vinto il premio “Banca e territorio”, promosso da AIFIn, Associazione Italiana Financial Innovation, grazie alla realizzazione del progetto Citycard – la carta prepagata al servizio della città.
Alla quarta edizione del Premio, un riconoscimento annuale che si propone di dare notorietà alle iniziative di responsabilità sociale d’impresa realizzati dalle banche, hanno partecipato 20 banche territoriali con 51 progetti. Tra le categorie per cui era possibile concorrere troviamo l’ideazione di progetti che semplificano la vita del cittadino,in questo caso una card attraverso la quale è possibile pagare comodamente i servizi pubblici messi a disposizione dal Comune.
LA CITY CARD ARRIVA AL COMUNE DI SANT’ANTIMO
Per l’anno scolastico 2011/2012 nel comune di Sant’Antimo (NA) circa 900 bambini saranno dotati della City Card sviluppata da Golemsoftware, per la gestione del servizio mensa. Il nuovo sistema sostituisce i tradizionali buoni pasto con una tessera personale prepagata dotata di tecnologia contactless.
Avvicinando la tessera all’apposito terminale di lettura, viene inviata automaticamente la richiesta al centro di cottura e contestualmente all’ufficio Pubblica Istruzione del comune, che aggiorna il credito residuo.
Utilizzare la City Card semplifica la vita a tutti!
Ai genitori, che possono visualizzare via internet il saldo della card e ricevere via email o sms gli avvisi relativi agli importi da versare; agli alunni, che acquisiscono in questo modo indipendenza e sicurezza; alle direzioni scolastiche, che possono accedere on line ai dati relativi a ciascun alunno; ai centri di cottura, che ricevono in tempo reale le richieste dei pasti da preparare.
Infine, al comune che può gestire la situazione degli alunni in modo automatizzato.
Informatica