Sistema Informativo Trapianti (SIT)
La manifestazione del consenso o del diniego di organi e tessuti costituisce una facoltà e non un obbligo per il cittadino. In base alla Legge n. 91/1999, il perno del sistema organizzativo del processo relativo alla donazione e trapianto di organi e tessuti è rappresentato dal Sistema Informativo dei Trapianti (SIT). Quest’ultimo, istituito nell’ambito del Sistema Informativo Sanitario Nazionale in base all’art. 7, L. n. 91/1999, consente la raccolta in un’unica banca dati delle manifestazioni di volontà in tema di donazione degli organi e tessuti espresse dai cittadini.
Alcune informazione in materia:
- Non esistono limiti di età per donare gli organi e l’espressione della volontà sulla donazione è facoltativa.
- Per esprimere il consenso o il diniego alla donazione di organi e tessuti, è necessario firmare l’apposita dichiarazione, resa in doppia copia: una è consegnata al dichiarante come ricevuta; l’altra è conservata agli atti d’archivio.
- Il dato acquisito (consenso o diniego) ha immediato valore legale ed è inviato in modalità telematica al SIT (Sistema Informativo Trapianti), unitamente ai dati anagrafici del dichiarante e agli estremi del documento d’identità, al fine di consentire la consultazione da parte del Coordinamento Regionale per i Trapianti (CRT).
- Non sarà presente alcuna indicazione sulla carta d’identità. La dichiarazione non deve necessariamente accompagnare la carta d’identità.
- La scelta di donazione può essere modificata in qualsiasi momento.
- Se la persona ha sottoscritto una dichiarazione di volontà positiva alla donazione: i familiari non possono opporsi.
- Se la persona ha sottoscritto una dichiarazione di volontà negativa alla donazione: non c’è prelievo di organi.
- Se la persona non si è espressa: il prelievo è consentito solo se i familiari aventi diritto non si oppongono.
- Per i potenziali donatori minorenni sono sempre i genitori a decidere: se uno dei due è contrario, il prelievo è vietato.
MODULO SOFTWARE GESTIONE COMUNALE:
Per poter effettuare la connessione con il SIT e gestire tutti gli adempimenti necessari, abbiamo sviluppato un apposito modulo per la gestione delle dichiarazioni di volontà e la loro registrazione, un modulo Web Services in grado di predisporre un messaggio nel formato previsto (documento XML, contenente le informazioni dettagliate nella specifica tecnica fornita dal Centro Nazionale Trapianti), di trasmetterlo con un Processo sincrono al SIT e di gestire l’esito della transazione restituito in tempo reale dal SIT.
Informatica