PND – Piattaforma Notifiche Digitali

Il progetto

Il PNRR attraverso il finanziamento previsto dalla misura 1.4.5 intende agevolare i comuni italiani all’adesione alla Piattaforma Notifiche Digitali (PND).

Il progetto proposto da Golem Net è finalizzato a consentire agli Enti di realizzare quanto indicato alla lett. D dell’allegato 2 dell’avviso e il pieno conseguimento del finanziamento previsto dalla misura 1.4.5. In tal senso al fine dell’asseverazione, è necessario che il processo di integrazione e attivazione dei servizi di notifica si intenda concluso con esito positivo, nello specifico deve essere fornita evidenza dell’invio con successo di almeno una notifica in ambiente di produzione di PND per ciascuno dei due servizi appartenenti alle tipologie di atti definite del paragrafo C dell’avviso: l’evidenza consiste nella verifica del codice IUN e del codice tipologia atto delle notifiche.

Schema processo della notifica

La piattaforma permette alla Pubblica Amministrazione (PA) di inviare ai cittadini notifiche a valore legale relative agli atti amministrativi. Raggiunge i cittadini attraverso canali di comunicazione digitale (PEC/SERCQ) o analogica (Raccomandata AR o 890) e riduce alla PA la complessità della gestione della comunicazione e della determinazione del miglior canale di comunicazione. PND si appoggia ad ulteriori canali di comunicazione (email, SMS, messaggi su app IO) per aumentare la probabilità di riuscire a contattare il cittadino destinatario della notifica. Accentrando la notificazione di tutta la PA, PND realizza il cassetto digitale del cittadino ed emancipa PA dalla complessità di gestire le gare di postalizzazione.

Golem PND che fa?

Golem Net ha creato una soluzione applicativa denominata “connettore” che permette di gestire in modo completamente automatizzato le fasi di invio dati alla PND e di aggiornare in tempo reale il database con i dati relativi alla notifica.

Golem_PND utilizzerà i dati ricevuti per rendere continuamente aggiornato l’importo pagabile tramite il circuito PagoPA; questo permetterà di pagare esclusivamente l’importo corretto senza possibilità di errore. Affinché infatti la notifica degli atti tramite PND possa fornire un servizio ottimale e per evitare pagamenti non corretti, è necessario che i vari sistemi siano sempre in linea tra loro. L’utente finale potrà pagare tramite PagoPA un solo importo e questo dovrà essere allineato in tempo reale con le attività eseguite da PND.

L’aggiornamento dell’importo, ossia l’attualizzazione dello IUV è di esclusiva competenza del sistema PagoPa di GOLEM NET e verrà realizzata automaticamente tramite l’integrazione con Golem_PND.

Non appena pagoPa S.p.A. pubblicherà un sistema di integrazione che possa rispettare gli SLA previsti, Golem Net provvederà all’adeguamento immediato della piattaforma per offrire anche la possibilità di integrazione tra il nostro PND ed il PagoPa del fornitore eventualmente presente all’ente.

Per approfondimenti clicca qui